Il Progetto 2021

Il Progetto

DoppioTempo è un’agenda per allenarsi ad ascoltare, comprendere e vivere con maggiore consapevolezza la nostra quotidianità e quella delle persone che incontriamo.
 
Questa agenda nasce per riconoscere alle donne la capacità di pensare ad una, due, tre e più dimensioni: lavoro, studio, casa, famiglia, relazioni, hobby, volontariato. Le donne fanno e pensano ad una, due, tante cose insieme e si assumono – spesso inconsapevolmente – un grande carico mentale che nel linguaggio comune viene chiamato conciliazione dei tempi di vita e dei tempi di lavoro.

DoppioTempo è uno strumento pratico che lascia lo spazio per la propria “to-do list”, contribuisce a organizzare il (poco) tempo delle donne e intende accompagnare 
il 2021 raccontando dodici storie di donne (una per mese) che, nella loro “straordinaria normalità”, esprimono tutta la capacità di cambiamento, la resilienza, l’energia positiva e la forza vitale delle donne.

Nel ripercorrere, lungo l’arco dell’anno, le date essenziali dell’emancipazione femminile, l’agenda diventa un tributo alla storia – recente – della parità di genere che va studiata, valorizzata e approfondita, perché la strada da percorrere è ancora lunga e nessuna conquista può considerarsi scontata.

DoppioTempo, in piena epoca digitale, è e vuole essere un libro cartaceo,
 perché ognuno possa ritrovare, nelle belle illustrazioni concettuali di Kendra Carlovich che interiorizzano i valori delle storie, negli spazi a disposizione per la scrittura, 
una nuova occasione di riflessione personale e una speciale “comfort zone”.